Il Sabaudia lotta per tre set ma cede al Bari: nei primi due set pontini sempre avanti fino al sorpasso dei padroni di casa. Caprglione: «Reazione emotiva ma troppi errori».

(ph Sabrina Rossi)
SABAUDIA – Ancora una sconfitta per il Sabaudia Pallavolo che cede in tre set in casa del Gruppo Stamplast M2G Green Bari. Nonostante la sconfitta sia piuttosto netta per quanto riguarda il risultato, la formazione pontina ha avuto almeno il merito di condurre i primi due set, salvo poi farseli sfuggire nel finale, mentre nel terzo, dopo un recupero importante, il Sabaudia non è riuscito a mettere in campo l’incisività giusta per riaprire la partita. Alla luce di questo risultato il Sabaudia resta ferma in classifica a quota 20 punti, al terzultimo posto della graduatoria del girone blu.
«Possiamo dire che c’è stata una reazione emotiva da parte della squadra che era reduce dalla sconfitta contro l’ultima in classifica – commenta Lino Capriglione, vice presidente del Sabaudia, a fine partita – Anche con il Bari però è arrivata una sconfitta e di questo non possiamo essere affatto felici: ancora una volta abbiamo pagato i molti errori, molti dei quali arrivati al servizio e in momenti delicati della partita. Nei primi due set siamo stati avanti e abbiamo pagato nella parte più delicata permettendo ai nostri avversari di rialzare la testa e superarci, mentre nel terzo parziale, dopo essere stati sotto, avevamo trovato la forza di recuperare fino al 23-23 ma poi ci siamo spenti di nuovo commentando ancora altri errori. In questo momento della stagione ci troviamo in una situazione molto complessa, questo è evidente a tutti, e dobbiamo prendere punti in ogni partita anche in quelle che sulla carta ci vedono sfavoriti».
«Spero che questa partita ci abbia fatto ritrovare la consapevolezza nei nostri mezzi e la serenità necessaria per affrontare le prossime gare che sono decisive per noi – aggiunge coach Fabio Martini, a caldo dopo la partita – Siamo venuti a Bari giocando a viso aperto contro una squadra che ha altri obiettivi rispetto ai nostri, quindi complimenti al Bari che ha meritato i tre punti ma, detto questo, voglio fare i complimenti anche ai nostri ragazzi per la prestazione che sono stati in grado di esprimere: può sembrare strano dopo una sconfitta in tre set ma è davvero quello che mi sento di dire dopo aver giocato ogni set punto a punto con la possibilità di vincerlo».
Senza l’indisposto coach Mosca la squadra è stata guidata da coach Fabio Martini che ha schierato il Sabaudia con Schettino in palleggio e Rossato opposto, laterali Scita e Zornetta, centrali Molinari e Togoni con Meglio libero.
Il Sabaudia parte fortissimo (1-4) e mantiene il vantaggio (6-8) fino ad arrivare al 9-12, massimo vantaggio dell’avvio di partita: il Sabaudia commette molti errori e, nonostante questo, riesce comunque a guidare il gioco (10-13 con Rossato) mantenendo un vantaggio piuttosto costante di tre lunghezze (13-16). Il Bari impatta sul 21-21 e riesce a sorpassare 22-21 prendendosi il primo vantaggio del match: Tognoni risponde presente (22-22), i padroni di casa pasticciano e regalano il vantaggio al Sabaudia (22-23), ma Paoletti da posto quattro pareggia ancora (23-23) spianando la strada al 25-23 che chiude il primo parziale. Anche nel secondo set il Sabaudia è avanti (5-7, 8-10, 11-13) arrivando anche a tre lunghezze di vantaggio con l’11-15 arrivato grazie al muro vincente di Rossato. Il Sabaudia tiene il naso avanti (17-19 e 18-20) poi il Bari impatta sul 21-21, il Sabaudia risponde (21-23) ma poi, praticamente come nel set precedente, i padroni di casa riescono a vanificare il vantaggio dei pontini passando addirittura avanti sul 24-23: Zornetta annulla il set point (24-24) ma il Bari resta determinato e chiude 26-24.
In avvio di terzo set il Bari scappa subito avanti (8-5, 11-7, 14-12) ma il Sabaudia non molla la presa e riesce in un recupero che, vista la situazione, appariva quasi impensabile: Scita e soci arrivano a impattare sul 21-21 recuperando un Bari che pareva ormai lanciato e, infatti, tenta ancora la fuga staccandosi (23-21) ma il Sabaudia recupera ancora e arriva al 23-23. La panchina dei padroni di casa chiama il time-out e al ritorno in campo il Bari trova la forza di chiudere il match con il 25-23.
Gruppo Stamplast M2G Green Bari – Sabaudia Pallavolo 3-0
Gruppo Stamplast M2G Green Bari: Leoni 1, Ciavarella 13, Deserio 2, Paoletti 17, Wojcik 12, Persoglia 5, Petruzzelli F. 0, Rinaldi (L), Martinelli 0, Giorgio 2. N.E. Marrone, Ferenciac, Ciccolella, Petruzzelli V.. All. Spinelli.
Sabaudia Pallavolo: Schettino 2, Zornetta 10, Molinari 8, Rossato 17, Scita 6, Tognoni 7, Catinelli 0, Meglio (L), Rondoni 1, Mastracci 0. N.E. Malvestiti, De Vito. All. Mosca.
ARBITRI: Somansino, Di Bari.
PARZIALI: 25-23, 26-24, 25-23
NOTE – durata set: 28′, 33′, 29′; tot: 90′.